L'abilità dell’artigiano e la creatività del suo lavoro
La passione per il proprio lavoro è il fuoco che arde nel forno. Il mestiere dell’artigiano richiede, innanzitutto, dedizione. La cura per il dettaglio fa scegliere materie prime di alta qualità e predilige il processo a garanzia del miglior risultato. La soddisfazione del cliente è la migliore delle gratificazioni.
Ricerco per i miei prodotti le migliori farine, selezionandole per genuinità, integrità
salubrità, caratteristiche in grado di garantire alta qualità al pane.
Pongo la stessa attenzione nella scelta di ogni singolo ingrediente.
Ho ottenuto la qualifica di Maestro del Gusto di Torino per l’ impegno nella valorizzazione
della “torinesità” che io perseguo con la scelta dei prodotti del territorio,
per la salubrità dei nostri prodotti che viene certificata da un apposito Laboratorio esterno,
per il gusto rispettoso dei canoni Slow Food.
Mi dedico a valorizzare la purezza delle materie prime scegliendo lavorazioni dalle modalità e dai tempi naturali,
rispettosi dell’autenticità e delle caratteristiche originarie.
La linea Spoto si avvale di una varietà di materie prime per la lavorazione dei suoi prodotti,
permettendo così di accontentare i diversi gusti e sperimentare nuovi sapori.
Il pane di segale risulta molto leggero e digeribile ed è realizzato con cereali ricchi di proprietà nutritive che presentano un alto contenuto di fibre. La farina di segale è inoltre contraddistinta da un basso apporto calorico.
È realizzato con farina di tipo "2", macinata a pietra, e pasta madre: il risultato è un pane rustico ma leggero. La macinatura a pietra è un procedimento che non surriscalda i chicchi di grano, i quali mantengono così le loro proprietà nutritive. Inoltre gli oli essenziali si amalgamano con gli amidi, creando un sapore complesso e persistente.
È la varietà più pregiata di grano antico siciliano. Con "grano antico" si intende una specie di frumento che non ha subito alterazioni genetiche: per riscoprire l'autentico sapore di una volta.
Questo filone contiene dieci tipi di cereali diversi, ottimi alleati dell'intestino. Si accompagna bene alle insalate per una dieta sana che strizzi un occhio al gusto.
Il farro è un cereale usato dall'uomo sin dall'antichità. È il sostituto ideale del frumento per chi soffre di intolleranza. Il prodotto finale è leggero e decisamente proteico.
La farina integrale è il risultato della macinatura del chicco con il suo guscio, ovvero la crusca. Per questo il pane integrale è perfetto per un'alimentazione sana che comprenda gli elementi nutritivi di base. Il sapore è gustoso, deciso, perfetto con tutto.
Rimani sempre aggiornato sulle nostre ultime news appena sfornate!
Un buon forno, farine ricercate e maestria nella lavorazione degli impasti: questo è Voglia di Pane, la creazione di Alessandro Spoto. Ma il suo ingrediente speciale è l’impegno che mette nel suo lavoro di panificatore, unito alla passione che infonde in ...
Continua a leggere